press Atletica Immagine | Cronoscalata Massa-San Carlo

Atletica Immagine | Cronoscalata Massa-San Carlo

La seconda edizione della Cronoscalata Massa – San Carlo, organizzata dai GAS Runners.Massa, è stata veramente a “TUTTO GAS”. Quasi 6 chilometri di pura adrenalina che hanno visto i concorrenti partire ogni 20 secondi, affrontando una sfida contro il tempo verso la magnifica terrazza panoramica delle Terme di San Carlo. Qui, con una vista mozzafiato, sisono svolte le premiazioni.La giornata, animata dall’energia e dalla passione dei tantissimi podisti giunti da tutta la Toscana, ha visto Piazza degli aranci a Massa trasformarsi in un vivace punto di incontro e competizione. L’atmosfera era effervescente, con atleti pronti a mettere alla prova le loro capacitàin un contesto unico e suggestivo. Attraversando un territorio ricco di bellezze naturali, i partecipanti hanno potuto godere di un panorama spettacolare che ha reso l’impresa ancora piùmemorabile.Un evento che ha saputo unire sport e bellezze naturali, offrendo una giornata indimenticabile a tutti i partecipanti e spettatori. La Cronoscalata Massa – San Carlo si conferma così unacompetizione imperdibile nel calendario podistico toscano. Leggi l’articolo completo

press Il ristorante

Il “povero”, delizioso sugarello: «Va cotto il meno possibile e si prepara in mille modi»

Roberto De Franco del Fonte S. Carlo ci svela tutti i segreti di questo pesce facile da trovare e di basso costo. Ecco un pesce molto diffuso nei mesi primaverili, magari meno nobile di quelli a cui siamo abituati, ma facilmente reperibile nel nostro mare e di grande soddisfazione nel piatto. «Il segreto per assaporarne al meglio le carni e insieme le proprietà nutrizionali, è cuocerlo il meno possibile – spiega Roberto De Franco, chef patron dell’appena inaugurato Fonte San Carlo a San Carlo Terme, sulla collina a ridosso di Massa – perché come tutto il pesce azzurro si asciuga facilmente. Se possibile è meglio crudo, appena marinato o leggermente scottato. Come tonno, ricciola, sgombro è ricco di omega tre».” Link all’articolo